Ricerca Avviata

Olimpiadi Neuroscienze 2024/2025

Pubblicato in data 18 mar 2025
Ultima Revisione in data 19 mar 2025

Il nostro istituto anche quest’anno ha partecipato alle Olimpiadi di Neuroscienze, la competizione internazionale (arrivata in Italia alla XV edizione) che mette alla prova i ragazzi sull’affascinante mondo delle Neuroscienze e del funzionamento del cervello. Gli studenti selezionati a rappresentare la nostra scuola alla fase regionale della competizione sono stati 3 ragazzi molto motivati del quinto anno del tecnico indirizzo sanitario: Linda Costa (5M), Giulia Imbiscuso (5N) e Federico Montesanti (5M).
Nella fase regionale su 60 altri partecipanti di 22 scuole del Piemonte la nostra Giulia Imbiscuso, per la seconda volta in 3 anni di partecipazione alla competizione è arrivata PRIMA, e rappresenterà il Piemonte alla fase nazionale delle Olimpiadi di Neuroscienze, che si terrà a Roma il 16 e 17 maggio 2025.
Complimenti a Giulia!

                                                          

Giulia Imbiscuso, all’ultimo anno del corso tecnico dell’indirizzo sanitario, alla sua terza partecipazione a questa competizione, per la seconda volta ha vinto la selezione piemontese delle Olimpiadi delle Neuroscienze che si è svolta sabato 15 marzo all’Istituto di Anatomia dell’Università di Torino. Giulia ha gareggiato con gli altri 60 finalisti di 22 istituti superiori provenienti da tutto il Piemonte: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbanio Cusio Ossola, Vercelli e Torino. Insieme a lei hanno partecipato alla selezione regionale anche Linda Costa (5M) e Federico Montesanti (classe 5M), vincitrici della prova locale svoltasi nel nostro Istituto a febbraio.
Anatomia e biologia del cervello, memoria, emozioni, dolore e stress, ma anche le droghe e le malattie del sistema nervoso: sono questi i temi affrontati nelle prove, tra cruciverba, domande a scelta multipla e - nello spareggio finale - domande aperte.
In Piemonte la gara, giunta alla sua quindicesima edizione, è organizzata dall’lstituto di Neuroscienze della Fondazione Cavalieri Ottolenghi e Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino (NICO). Scopo dell’iniziativa è stimolare fra i giovani l’interesse per lo studio della struttura e del funzionamento del cervello umano, e attrarre giovani talenti alla ricerca nei settori delle Neuroscienze sperimentali e cliniche, che rappresentano la grande sfida del nostro millennio.

Due docenti di scienze del Santorre appassionate alle neuroscienze, Annarita De Luca e Federica Premoselli, hanno organizzato le prove locali e guidato gli studenti nell’affrontare anche gli argomenti non curriculari oggetto della gara.  Dopo 7 anni consecutivi di partecipazione alle Olimpiadi, la scuola è veramente orgogliosa di questo risultato e dell’interesse dimostrato in questi anni dai suoi studenti verso questa manifestazione.
Giulia Imbiscuso rappresenterà il Piemonte alla gara nazionale, in programma il 16 e 17 maggio a Roma. Qui si deciderà il o la rappresentante dell'Italia alla competizione internazionale che si svolgerà tra settembre e ottobre 2025.
Siamo tutti pronti a tifare per Giulia!

Ecco alcuni articoli di testate giornalistiche:

Referenti del progetto
prof.ssa Annarita De Luca
prof.ssa Federica Premoselli

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.