Di nuovo campioni regionali ai campionati delle scienze naturali!
Siamo felici di annunciare che Leonardo Parlacino, studente dell’ultimo anno (5N) dell’indirizzo tecnico di Chimica, materiali e biotecnologie – articolazione Biotecnologie sanitarie – ha conquistato il primo posto alle selezioni regionali dei Campionati delle Scienze Naturali, categoria Biologia triennio!
La prova si è svolta il 26 marzo 2025 e ha visto la partecipazione di 84 studenti provenienti da istituti superiori di tutto il Piemonte. In rappresentanza del Santorre di Santarosa hanno partecipato anche Alessandro Vigna Suria (3L), Fabrizio Ruoppo (4Q) e Federico Montesanti (5M), vincitori della selezione d’istituto.
Leonardo, classificatosi al primo posto, accederà ora alle selezioni nazionali che si terranno il 10 maggio ad Assisi, insieme allo studente arrivato secondo, dell’IIS Cigna Baruffi Garelli di Mondovì. In quell’occasione, si confronteranno con i migliori studenti di tutta Italia: i primi quattro classificati formeranno la squadra che rappresenterà il nostro Paese alle Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO), previste a Quezon City, nelle Filippine, dal 20 al 27 luglio 2025.
Siamo orgogliosi del risultato straordinario di Leonardo e degli ottimi piazzamenti di Fabrizio, Federico e Alessandro. Il loro successo è frutto di impegno, passione e curiosità: qualità che rendono ogni traguardo possibile. Un plauso speciale va a Leonardo e Federico, che affronteranno presto l’Esame di Stato e nuove sfide future.
Per il terzo anno consecutivo, un nostro studente accede alle selezioni nazionali: un segno concreto dell’eccellenza che si coltiva ogni giorno nelle nostre aule e laboratori. Un risultato che è anche il frutto del lavoro attento e costante dei docenti del Santorre, che accompagnano gli studenti nel loro percorso con competenza, passione e dedizione.
Le referenti,
prof.ssa Federica Premoselli e prof.ssa Annarita De Luca
Nella foto, da sinistra: Leonardo Parlacino (5N), Fabrizio Ruoppo (4Q), Federico Montesanti (5M), Alessandro Vigna Suria (3L)