Ricerca Avviata

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (ex ASL)

La legge di Bilancio 2019 ha disposto la ridenominazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, in “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (d’ora in poi denominati PCTO) e, a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019, sono attuati per una durata complessiva rideterminata in ragione dell’ordine di studi (licei, istituti tecnici e istituti professionali) nell’arco del triennio finale dei percorsi. Fermo restando il vincolo del monte ore minimo di 90 ore nel triennio finale per i licei, 150 per gli istituti tecnici, l’istituzione scolastica nella sua autonomia può realizzare i PCTO anche per un periodo superiore. 

I Percorsi, che le istituzioni scolastiche promuovono per sviluppare le competenze trasversali, contribuiscono ad esaltare la valenza formativa dell’orientamento in itinere, laddove pongono gli studenti nella condizione di maturare un atteggiamento di graduale e sempre maggiore consapevolezza delle proprie vocazioni, in funzione del contesto di riferimento e della realizzazione del proprio progetto personale e sociale, in una logica centrata sull’auto-orientamento.

Le attività  sviluppate dall’istituto mettono in grado lo studente di acquisire o potenziare, in stretto raccordo con i risultati di apprendimento, le competenze tipiche dell’indirizzo di studi prescelto e le competenze trasversali, per un consapevole orientamento al mondo del lavoro e/o alla prosecuzione degli studi nella formazione superiore, anche non accademica. Tutte le attività condotte in PCTO, siano esse condotte in contesti organizzativi e professionali, in aula, in laboratorio, o in forme simulate, sono finalizzate principalmente a questo scopo.

Alcuni video:

ALTERNANZA NELLE FARMACIE COMUNALI: 

BIENNALE DEMOCRAZIA: 

ALCUNI PARTNER DELL'IIS SANTORRE DI SANTAROSA

  • LAVAZZA SPA
  • TEKNOFARMA S.P.A.
  • SEA MARCONI TECHNOLOGIES
  • IRM S.R.L.
  • UNIVERSITA' DEGLI STUDI TORINO 
  • AMBULATORI VETERINARI
  • ALCHIM S. A. S. 
  • CANDIOLI FARMACEUTICI
  • ARPA
  • PROCEMSA SPA
  • ECOBIOQUAL SRL
  • FONDAZIONE PER IL LIBRO, LA MUSICA E LA CULTURA
  • L'OREAL SAIPO INDUSTRIALE
  • NUOVI SERVIZI AMBIENTALI
  • ASSOCIAZIONE A COME AMBIENTE
  • ECOANALITICA SRL
  • BITUMTEC S.R.L.
  • FONDAZIONE ESPERIENZE DI CULTURA METROPOLITANA
  • FARMACIE COMUNALI TORINO S.P.A
  • G.D.M SANITA'
  • AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA' DI TORINO
  • SERSYS AMBIENTE SRL
  • ORDINE DEI CHIMICI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA
  • JA ITALIA
  • NICO NEUROSCIENCE INSTITUTE CAVALIERI OTTOLENGHI
  • ASS. CENTROSCIENZA ONLUS 
  • ASSOCIAZIONE EDUCAZIONE PREVENZIONE E SALUTE
  • NEXT. Prepararsi al futuro
  • EMMAUS ITALIA
  • ACADEMIA MESTER
  • INRIM 
  • CNR – TORINO
  • IC BATTISTI
  • IC NIGRA
  • INAIL - Miur
  • AZURLINGUA - école de français pour étrangers
  • FONDAZIONE ECM
  • HYDROAID
  • BANCA D’ITALIA
  • COMUNE DI GRUGLIASCO
  • REGIONE PIEMONTE
  • CASA CURA VILLA IRIS
  • REYNALDI 
  • ABC FARMACEUTICI
  • APID (Associazione Donne imprenditrici)
  • TORINO RETELIBRI
Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.