Agenda 2030
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.
Gli Obiettivi per lo Sviluppo danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (Millennium Development Goals) che li hanno preceduti, e rappresentano obiettivi comuni su un insieme di questioni importanti per lo sviluppo: la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni. ‘Obiettivi comuni’ significa che essi riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità.
LE ATTIVITÀ SVOLTE DALLA NOSTRA SCUOLA:
Per i docenti - per segnalare eventuali attività --> https://urly.it/34b4y
Analisi dei 17 Development Sustainable Goals
SDG-5 Parità di Genere
- Progetto etwinning Scigirls are on Stage classe 4, 22 studenti
- Celebrazione della giornata internazionale delle donne nella Scienza con Centroscienza classi quarte e quinte, 60 studenti
- PCTO - DigiTALL con Apid. Promozione dell' imprenditorialità femminile classe 4 - 10 studentesse CE.SE.DI e promosso dalla Città Metropolitana dal titolo: #tiriconosco#tirispetto classi terze, 40 studenti
SDG-7 Energia pulita ed accessibile
- Erasmus+ (S)TEAM TODAY, MAKE CHANGE FOR TOMORROW, sulle energie rinnovabili e l’ecosostenibilità classi terze e quarte indirizzo ambientale, 60 studenti (25 in mobilità)
- Laboratorio PLS:” Sostenibilità ed Energie Rinnovabili: il percorso del fotovoltaico” con produzione di presentazioni delle attività svolte presso i laboratori di Fisica e scienze dei Materiali presso UNITo (classe terza ambientale 25 studenti)
- SDG-9- Industria e innovazione
- CNR Bologna - UrBio Future Uso si materiali di scarto nelle produzioni classe quarta, 22 studenti
- Unione industriali. Meeting con direttori di aziende che hanno sviluppato produzioni sostenibili classi terze, quarte e quinte ambientale, 60 studenti
SDG10- Riduzione delle diseguaglianze
- CE.SE.DI e promosso dalla Città Metropolitana dal titolo: #tiriconosco#tirispetto classi terze, 40 studenti
- SDG-12 Produzione e consumo sostenibile
- Progetto etwinning su Cibo e Sviluppo Sostenibile classi terze, 20 studenti
- PCTO Coldiretti Agricoltura sostenibile - Produzione e Sviluppo classi terze, 50 studenti
- PCTO - Progetto Diderot “Le mie impronte sul pianeta - Circular Agriculture “ con produzione di un video e di un poster. classi terze, 30 studenti
SDG -13 Convivere con i cambiamenti climatici
- Partecipazione al Convegno ADAPTATION: convivere con il cambiamento climatico e stesura di un articolo relativo agli interventi classi terze, 15 studenti
SDG-15 La vita sulla terra
- DAYLIGHTING RIVERS concorso internazionale per studenti delle scuole secondarie, su progetti di rigenerazione o promozione/protezione dei nostri fiumi che devono essere presentati sotto forma di Location Based Games - classi quarte, 15 studenti